“Frankenstein” è originariamente il nome dello scienziato che crea una creatura nel famoso romanzo di Mary Shelley del 1818 “Frankenstein; or, The Modern Prometheus”. Il romanzo racconta la storia di Victor Frankenstein, un giovane scienziato che assembla una creatura vivente a partire da varie parti del corpo e da esperimenti scientifici. La creatura creata viene spesso erroneamente chiamata “Frankenstein“, ma in realtà non ha un nome.
Il romanzo affronta questioni profonde sulla scienza, sull’etica e sulla responsabilità dell’uomo nei confronti delle sue creazioni. Affronta anche gli effetti dell’isolamento, del pregiudizio e della ricerca dell’identità. Dalla sua pubblicazione, “Frankenstein” è diventato un classico della letteratura dell’orrore e ha avuto un’influenza significativa sulla cultura popolare, in particolare sulla rappresentazione degli esseri creati artificialmente.
Frankenstein disegni da colorare e da stampare [PDF]





